Salute e sicurezza sul lavoro e sui prodotti fitosanitari negli Istituti Agrari
 Percorso di formazione sul tema della salute e sicurezza sul salute e dei prodotti fitosanitari
 Progetto: La formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro e sui prodotti fitosanitari negli Istituti Agrari
In un ottica di sensibilizzazione al rispetto di buone pratiche di utilizzo dei prodotti fitosanitari e di prevenzione degli infortuni in agricoltura è importante la preparazione dei soggetti che, a vario titolo, sono chiamati ad assicurare condizioni di salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro. Risulta quindi fondamentale sviluppare negli studenti, i futuri lavoratori, una mentalità orientata alla salute e sicurezza del lavoro ed alla tutela ambientale attraverso l'acquisizione di specifiche conoscenze e competenze.
Una delle azioni del Progetto è quindi rivolta al mondo della scuola. Ed è per questo motivo che è stato promosso lo sviluppo nelle scuole ad indirizzo agrario di un percorso di formazione sul tema della salute e sicurezza sul salute e dei prodotti fitosanitari come parte dei curricula scolastici inserendolo, in armonia con gli obiettivi del Piano Regionale di Prevenzione 2014-2018, all’interno degli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. n. 81/2008 utili a rilasciare agli allievi equiparati ai lavoratori gli attestati di avvenuta formazione sulla salute e sicurezza del lavoro.
Biennio
 Rischi infortuni / Incidenti e infortuni mancati [.pdf] 6,5 Mb  Ambienti di lavoro [.pdf] 3,7 Mb  Rischi fisici | Rumore | Vibrazioni Microclima e illuminazione | Radiazioni - utilizzabile anche nel triennio [.pdf] 2,4 Mb  Rischi chimici | Nebbie, oli, fumi, vapori e polveri | Etichettatura | Rischi cancerogeni [.pdf] 4,7 Mb  Rischi biologici - utilizzabile anche nel triennio [.pdf] 1,6 Mb  Movimentazione Manuale Carichi - utilizzabile anche nel triennio [.pdf] 2,9 Mb  Videoterminali [.pdf] 0,6 Mb  Lavoratrici in gravidanza, Stress lavoro correlato [.pdf] 0,6 Mb  DPI Organizzazione del lavoro [.pdf] 3,5 Mb  Emergenze [.pdf] 4,5 Mb  Procedure organizzative per il primo soccorso [.pdf] 0,4 Mb  Rischi Elettrici generali [.pdf] 1,3 Mb  Rischi Meccanici generali [.pdf] 0,8 Mb  Macchine e Attrezzature - utilizzabile anche nel triennio [.pdf] 6,8 Mb
Triennio
 Ambienti di lavoro specifici [.pdf] 4,7 Mb  DPI Organizzazione del lavoro specifici [.pdf] 4 Mb  Emergenze e Procedure Incendi [.pdf] 1,1 Mb  Movimentazione Merce [.pdf] 3,6 Mb 
 
 
3° Anno
 Tipi di formulazioni dei PF [.pdf] 0,6 Mb  Etichette e Schede di Sicurezza Banche dati. Limiti e vincoli di sicurezza (tempi di carenza, residui, tempi di rientro) [.pdf] 2,8 Mb  Pericoli associati ai PF: proprietà, modalità di assorbimento, effetti sulla salute, rischi di incendio e di esplosione [.pdf] 2,5 Mb  Obblighi del datore di lavoro e del lavoratore in materia di salute e sicurezza del lavoro, gestione del rischio, Dispositivi di protezione individuale, primo soccorso e misure di controllo nelle fasi di manipolazione, miscelazione e applicazione dei PF [.pdf] 3,3 Mb
4° - 5° Anno
 Legislazione in materia di prodotti fitosanitari: immissione nel mercato, sicurezza dei consumatori, utilizzo sostenibile, sicurezza del lavoro, tutela delle acque, lotte obbligatorie [.pdf] 1,8 Mb  Composizione ed azioni dei prodotti fitosanitari: valutazione comparativa [.pdf] 3,7 Mb  Pericoli associati ai prodotti fitosanitari: impatto ambientale, acque superficiali e sotterranee, alimenti e relative misure di mitigazione [.pdf] 1,3 Mb  Strategie e tecniche di difesa e produzione integrata e principi di agricoltura biologica [.pdf] 2,2 Mb  Gestione dei prodotti fitosanitari: acquisto, trasporto, stoccaggio e smaltimento dei rifiuti [.pdf] 9,2 Mb  Gestione dei prodotti fitosanitari: trattamenti ed attrezzature per l’applicazione [.pdf] 13,5 Mb  Registrazione informazioni su utilizzo dei prodotti fitosanitari e tenuta del registro dei trattamenti [.pdf] 0,6 Mb 
 
 
  
		
	
	
	
		Ultimo aggiornamento: 
		24/11/2018