La regolarità del lavoro, l'applicazione delle norme di prevenzione, hanno sofferto e tuttora soffrono per una serie di difficoltà proprie legate alla tipologia sociale e produttiva di questo settore, che conta una miriade di piccole aziende per lo più a conduzione familiare, circa 1.600.000 con 782.000 lavoratori, di cui 540.000 stagionali.
Un numero rilevante di personale che condiziona fortemente l'applicazione della normativa, con uno sforzo organizzativo per garantire quei diritti di salute comuni a tutti i lavoratori, in particolare: la sorveglianza sanitaria, la formazione e la dotazione di dispositivi individuali di protezione.
Il convegno è stato l'occasione per approfondire il percorso realizzato in questi anni nei Piani di prevenzione Nazionale e regionale del Veneto e nel nuovo piano in fase di definizione.
Vai alla pagina del convegno