Un’idea di fondo che attraversa tutto il programma è che la comunicazione tra saperi diversi e la partecipazione rappresentino potenti strumenti di cambiamento e potenti strumenti di prevenzione in sé stesse.
Del resto, si tratta di un’idea ampiamente condivisa, se è vero che tra le componenti principali del primo Livello Essenziale di Assistenza (Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica) l’informazione, la comunicazione del rischio e la partecipazione dei cittadini assumono un ruolo di rilievo; e che la governance partecipativa per la salute e il benessere è uno degli obiettivi strategici del Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2019.