Home > Archivio Eventi > Testo unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Testo unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Testo unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: problematiche e prime ipotesi applicative".

Pubblicato il venerdì 04 Luglio 2008 Inizia venerdì 4 Luglio 2008 alle 09:00
Finisce venerdì 4 Luglio 2008 alle 23:59

Testo unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: problematiche e prime ipotesi applicative".

Promosso dagli SPISAL ULSS 20,21,22 in collaborazione con: Apindustria Verona, Casartigiani Verona, CGIL, CISL, UIL, CNA Verona, Confindustria Verona, INAIL, Confartigianato, Confesercenti, Direzione Provinciale del Lavoro, Collegio Costruttori Edili Verona, A.P.I.M.A. Verona, C.I.A., Confagricoltura, Coldiretti.

Il convegno ha avuto un notevole riscontro in termini di adesioni da parte di Enti, imprese e professionisti della sicurezza nei luoghi di lavoro. Erano presenti oltre 400 persone.

Le iscrizioni formali raccolte sono state 366, delle quali 236 costituite da rappresentanti legali, Datori di lavoro, dirigenti, RSPP, Ingegneri, Architetti, geometri ecc., 58 da Medici del Lavoro e Medici Competenti, 72 da rappresentati di Enti: ULSS, INAIL, DPL, Regione Veneto ecc.

Documentazione

brochure

Interventi

Sicurezza sul lavoro. Nuovi confini soggettivi di tutela
Laura Calafà - Prof. associato Diritto del Lavoro Facolta di Giurisprudenza Università di Verona - intervento (pdf 4Mb)

Misure organizzative - analisi dei titoli I e II (artt. 1-68)
Marco Renso, Spisal Ulss 22 - intervento (pdf 0,6Mb)

Edilizia - analisi del titolo IV (artt. 88-60)
Riccardo Rutigliano - intervento (pdf 0,4Mb)

Attrezzature e fattori di rischio - analisi dei titoli III, IV e XII
Mario Gobbi - Spisal Ulss 20 Verona - intervento (pdf 0,4Mb)

Attività del medico competente e sorveglianza sanitaria
Katia Dalle Molle - medico competente - intervento (pdf 0,2Mb)

Le nuove norme di sicurezza applicate al settore agricolo
Stefania Lombardino - Confagricoltura di Verona - intervento (pdf 2Mb)

Progetto "Verona Aziende Sicure"
Roberto Carlesso - Glaxo GSK - intervento (pdf 0,5Mb)

Gruppi di lavoro

Risultati e prime indicazioni operative tratte dall'analisi del D.Lgs 81/08
I documenti sulle "Misure organizzative", "Edilizia", "Attrezzature e fattori di rischio" sono il risultato di un lavoro condiviso tra enti di controllo e parti sociali. Gli atti, invece riguardanti "Agricoltura" e in particolare sulla "Sorveglianza sanitaria", sono attualmente in fase di analisi congiunta. Coordinatore organizzativo Dott. Pietro Mazzoccoli

Gruppo 1: Misure organizzative - analisi dei titoli I e II (artt. 1-68)
Gruppo coordinato dal Dott. Marco Renso - SPISAL Ulss 22 - documento (pdf 0,1Mb)

Gruppo 2: Edilizia - analisi del titolo IV (artt. 88-60)
Gruppo coordinato dal Dott. Flavio Coato - SPISAL Ulss 22 - documento (pdf 0,1Mb)

Gruppo 3: Attrezzature e fattori di rischio - analisi dei titoli III, IV e XII
Gruppo coordinato dal Dott. Mario Gobbi - SPISAL Ulss 20 - documento (pdf 0,1Mb)

Gruppo 4: Attività del medico competente e sorveglianza sanitaria
Documento aggiornato a seguito dell’emanazione il 17 settembre 2008 delle Procedure per gli accertamenti sanitari in materia di tossicodipendenza, da parte della Conferenza Stato-Regioni.
Gruppo coordinato dal Dott. Mario Gobbi e dal Dott. Pietro Mazzoccoli - SPISAL Ulss 20 - documento (pdf 0,1Mb)

Gruppo 5: Le nuove norme del testo unico applicate al settore agricolo
Gruppo misto - documento (pdf 0,3Mb)

Interventi delle Istituzioni

L'INAIL e il nuovo Testo Unico per la tutela della sicurezza sul lavoro
INAIL di Verona - intervento (pdf 0,2Mb)

Problematiche e prime ipotesi applicative del Testo Unico
Direzione Provinciale del Lavoro di Verona - Servizio ispezione - intervento (pdf 0,3Mb)

Condividi questa pagina:
Ricerca nel sito
pin DL 146/2021 SICUREZZA LAVORO

Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Modifiche al DL 81/2008.
Vai alla pagina