La valutazione di secondo livello, o approfondita, è obbligatoria per le aziende qualora emerga in fase di valutazione preliminare la presenza di rischi stress lavoro-correlati e, dopo aver pianificato ed attuato misure preventive per la rimozione degli stessi, non si siano registrati esiti migliorativi soddisfacenti, dimostrando così l’inefficacia delle azioni correttive intraprese.
La valutazione approfondita va riservata a quei gruppi omogenei/partizioni organizzative dell’azienda ove sono emersi elementi di rischio e per i quali le misure correttive attuate si sono rilevate inefficaci.