Gli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento sono luoghi di lavoro contraddistinti da accessi difficoltosi e spazi angusti e dalla potenziale presenza o sviluppo di condizioni pericolose (es. gas asfissianti) per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Tali ambienti hanno dato luogo negli anni ad infortuni gravi e mortali, anche plurimi.
Inail ha progettato e brevettato un simulatore fisico di spazi confinati a supporto di un percorso formativo e di addestramento ad hoc al fine di fornire indicazioni pratiche sulla gestione dei rischi derivanti dallo svolgimento di attività lavorative in spazi confinati.
Il seminario oltre ad illustrare il progetto, vuole anche essere un focus sui principali aspetti normativi, sull’incidenza e la gravità degli infortuni e sulle diverse misure di prevenzione riguardanti gli ambienti confinati e/o sospetti d’inquinamento con particolare riferimento al settore del vitivinicolo.
Scarica il progamma del convegno