Progetto CCM : piano di monitoraggio e d’intervento per l’ottimizzazione della valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato.
Presentazione di buone pratiche adottate dalle aziende e rilevate nel corso del monitoraggio. Azioni di supporto all’organizzazione per prevenire le condizioni di stress e promuovere il benessere al lavoro.
Il rischio stress lavoro correlato: il Piano di monitoraggio e d’intervento per l’ottimizzazione della valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato
Dr. Antonio Zedde, SPISAL ULSS 20 Verona - intervento (pdf 2,1Mb)
Valutazione e gestione del rischio stress lavoro nelle piccole aziende
Prof. Luigi Perbellini, Dip. di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità, Università degli Studi di Verona - intervento (pdf 2,2Mb)
La formazione continua del preposto nella gestione del personale e sistemi di recepimento del disagio in ambiente lavorativo
Ing. Stefano Carolo, LIDL ITALIA S.R.L - Responsabile Ufficio Sicurezza sul Lavoro - intervento (pdf 0,7Mb)
Accompagnamento al cambiamento organizzativo
Dr. Claudio Perbellini, Gruppo Cattolica Assicurazioni, Responsabile Servizio Prevenzione Protezione - intervento (pdf 0,6Mb)
La gestione di eventi straordinari
Dr. Paolo Azzolini, Fedrigoni Group, Direttore Qualità, Ambiente e Sicurezza - intervento (pdf 1,3Mb)
La promozione della salute al lavoro: attenzione alla gestione di energia e resilienza - GSK
Dr. Roberto Carlesso, GlaxoSmithKline SpA, Direttore EHS Shared Services Europe & North Africa - intervento (pdf 0,7Mb)
I cambiamenti ciclici: La partecipazione come elemento di integrazione
Mauro Lippi, Bauli S.p.A. Responsabile Sistema Gestione Qualità Ambiente Sicurezza - intervento (pdf 2,1Mb) | video Palio antincendio (link esterno)
Le condizioni di disagio al lavoro: le funzioni di ascolto e orientamento
Dr.ssa Katia Dalle Molle, SPISAL ULSS 20, Verona - intervento (pdf 1,3Mb)
Condizioni di discriminazione di genere al lavoro
Dr.ssa Paola Poli, Consigliera di Parità, Provincia di Verona - intervento (pdf 1,1Mb)
Stress lavoro correlato: una patologia dei "Tempi moderni"
Maurizio Azzalin, CGIL Verona - intervento (pdf 0,3Mb)