Il giorno 21 novembre 2016 si è riunito il Comitato Provinciale di Coordinamento. Ha coordinato i lavori, in qualità di Presidente il Dott. Luciano Marchiori, Direttore dello SPISAL dell'ULSS 20.
Nella riunione è stato illustrato il bando di concorso “Verona aziende sicure 2.0”, pubblicato dalla ULSS 20 per sostenere progetti prioritari orientati alla prevenzione, promozione della salute e del benessere organizzativo negli ambienti di lavoro come previsto nel Piano Nazionale e Regionale di Prevenzione 2014-2018. Il bando prevede contributi per un ammontare pari a 350.000,00 €. Informazioni dettagliate sono riportate sul portale della ULSS 20 e dello SPISAL.
È stato presentato il progetto “Alternanza scuola lavoro” con la previsione di è in previsione l’implementazione, presso la CCIAA di Verona, di una piattaforma informatica gestita, per la parte di tutoraggio e-learning da docenti formati dalle scuole aderenti alle rete delle scuole (SiRVeSS VR), in collaborazione con gli SPISAL, L’INAIL ed i Vigili del Fuoco e l’Ufficio scolastico regionale e provinciale.
È stato inoltre presentato il “Manuale tecnico degli SPISAL”, quale strumento operativo di indirizzo per le attività di vigilanza. Lo scopo è di consolidare sempre più l’integrazione gestionale e professionale tra servizi dando un rinnovato impulso alla qualità dell’azione di vigilanza.
E’ stato comunicato l’attivazione del tavolo tecnico nel settore delle costruzioni allo scopo di affrontare le problematiche peculiari del comparto delle costruzioni ed esaminare e monitorare i fenomeni di cambiamento in atto, con particolare attenzione agli aspetti di salute, sicurezza e di regolarità del lavoro.
All'incontro hanno partecipato anche i rappresentanti delle Parti sociali.
L'incontro è stato anche l’occasione di rilanciare alle Parti Sociali la progettualità sulle tematiche previste nel nuovo Piano Nazionale di Prevenzione 2014-2018 e nel Piano Regionale di Prevenzione 2014-2018.