Nel 2012 ho eseguito il primo step sulla valutazione del rischio stress lavoro-correlato presso una Azienda dell'alto Vicentino da cui risultava la presenza di un rischio medio dovuto al carico e al ritmo di lavoro.Non mi è chiaro quando dovrei rivalutare la situazione: mi potrebbe fornire qualche delucidazione in merito.
In caso si sia rilevato un rischio medio saranno risultate criticità relative a più indicatori (oltre a carichi e ritmi). Come da indicazioni dovrebbero essere state progettate ed adottate misure correttive possibili (organizzative, tecniche, procedurali, comunicazione, formazione), identificando tempi e referenti per l'attuazione e la verifica. Se la verifica non mostra miglioramenti e rientro del rischio in fascia non rilevante, dovrebbe procedere con la valutazione approfondita. Si indica il documento di riferimento con tutte le risposte ufficiali del coordinamento delle regioni