Home > Homepage > Progetto Movimentiamoci

Progetto Movimentiamoci - fase 2

Il progetto “Movimentiamoci” ha lo scopo di incrementare il benessere degli operatori dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, promuovendo l’attività fisica, motoria e la consapevolezza sulle abitudini alimentari

 
A CHI È RIVOLTO

Il progetto è rivolto a tutti  i dipendenti dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, nel limite dei 150 posti disponibili.

CRITERI DI AMMISSIONE

Si costituirà una graduatoria unica dei dipendenti, in ordine di arrivo, fino a esaurimento dei posti disponibili, in caso di rinuncia si procederà allo scorrimento della graduatoria. Le adesioni saranno raccolte con format specifico pubblicato su questa pagina. Verrà data priorità a chi ancora non ha usufruito di un precedente abbonamento in convenzione (Progetto “Movimentiamoci” di cui alla Delibera del Direttore Generale n. 99 del 30/01/2025). Chi già usufruisce di un abbonamento potrà essere ammesso solo qualora non venga esaurito il numero di abbonamenti acquisiti ed a condizione di rinunciare o aver rinunciato al precedente abbonamento.

COSA OFFRE
  • Iscrizione gratuita a corsi di fitness per una durata di 12 mesi.
  • Visita medico sportiva non agonistica da parte della U.O.S.D. Attività Motoria AULSS 9 Scaligera.
  • Counseling nutrizionale con valutazione medica da parte del Servizio Igiene Alimenti Nutrizione (SIAN).
IMPEGNO DEL DIPENDENTE
  • Versare la quota associativa di 60,00 Euro prevista dalla palestra Club Gymnasium.
  • Frequentare regolarmente la palestra scelta per almeno tre volte al mese. In caso di frequenza inferiore o assenza oltre il mese, senza giustificato motivo, il dipendente decadrà dal diritto a frequentare la palestra, al suo posto verrà inserito il primo dipendente utile in graduatoria. In tal caso al dipendente non verrà restituita la quota di iscrizione versata;
  • In caso di rinuncia comunicare tempestivamente ai referenti del progetto in modo tale che l’abbonamento possa essere trasferito ad altro personale in graduatoria;
COME ISCRIVERSI
  • Compilare il format per l’iscrizione al progetto su questa pagina internet.
  • Se rientrante nella graduatoria (n. 150) riceverà all’indirizzo e-mail aziendale una e-mail di conferma di ammissione, dai referenti del progetto.
  • Successivamente dovrà recarsi alla reception del Club Gymnasium di Villafranca di Verona, negli orari di apertura del club (non è necessario fissare un appuntamento) per l’iscrizione in anagrafica (munirsi di documento identità e codice fiscale).
  • Al momento della iscrizione dovrà presentare il certificato medico per attività sportiva non agonistica (il certificato medico è obbligatorio per l’accesso ai corsi).
  • Versare la quota associativa di 60,00 Euro.

La segreteria di Villafranca darà poi il supporto nel fissare un appuntamento nel club Gymnasium scelto dove allenarsi e mettere a conoscenza del trainer di riferimento e l’inizio degli allenamenti.

Per i dipendenti che richiederanno il certificato medico sportivo, le visite saranno programmate dalla U.O.S.D. Attività Motoria AULSS 9 Scaligera, nella giornata di sabato o altro giorno definito, presso l'Ambulatorio di Medicina dello Sport dell’Ospedale di Bussolengo.  

Sia per la visita medico sportiva, sia per il counseling nutrizionale con valutazione medica da parte del Servizio Igiene Alimenti Nutrizione (SIAN), i dipendenti saranno contattati direttamente dai rispettivi Servizi.

PALESTRE CONVENZIONATE, ATTIVITÀ E CONDIZIONI PREVISTE

Con la recente delibera del Direttore Generale n. 1374 del 28/10/2025 il progetto vede l’estensione a nuove palestre del circuito Gymnasium


 
Gymnasium Club
www.gymnasiumclub.net
 

I dipendenti rientranti nella graduatoria degli ammessi (n. 150) potranno:

  • Frequentare gratuitamente tutti i corsi fitness (cfr. QR Code o sito) negli orari previsti, compresa la SPA e l’utilizzo della piscina, se presente;
  • Accedere a tutti i Club Gymnasium: Villafranca di Verona (VR), Affi (VR), Soave (VR), Negrar (VR), Sona (VR), Verona (VR),  Altavilla Vicentina (VI), Arzignano (VI), Montecchio Maggiore (VI), Padova (PD), Loria (TV), Codevilla (PV),  Ponte San Pietro (BG), Martellago VE, Chiari (BS), San Giorgio Bigarello (MN), e altre sedi in via di apertura;
  • I dipendenti all’atto di iscrizione riceveranno tutte le informazioni e gadget utili alla frequentazione del club, come app per prenotazione corsi, iscrizione al canale WhatsApp per info importanti, regali, inviti per eventi e opportunità di promozione. Gli ammessi avranno la possibilità di usufruire di 30 giorni di recupero per motivi personali, più 90 giorni per eventuali recuperi per motivi di salute giustificati da certificato medico che dichiari l’inidoneità all’attività sportiva per il periodo  indicato;
  • Ricevere un Wellcome pack: borsone, asciugamano o altro gadget disponibile, buono omaggio per servizio Estetica nei club che prevedono tale servizio, consulto gratuito con kinesiologo e/o nutrizionista;
  • Utilizzare i servizi di sala attrezzi seguiti da trainer professionisti, comprese le verifiche di  allenamento costanti ogni 6-8 settimane e BIA 3 volte l’anno, gratuite per monitorare i risultati;
  • Utilizzare i servizi previsti: parcheggio, spogliatoi, docce, armadietti con codice ecc.
  • Aderire ad iniziative e promozioni ad hoc.
PER TUTTI GLI ALTRI DIPENDENTI NON RIENTRANTI NEL PROGETTO O EX DIPENDENTI (PENSIONATI) AULSS 9 SCALIGERA

Per tutti i dipendenti che non rientrano nel progetto o ex dipendenti (pensionati) dell’Azienda ULSS 9 Scaligera e loro familiari stretti che acquisteranno autonomamente un abbonamento dalla durata di 12 o 24 o 36 mesi in uno dei Club Gymnasium, viene assicurato uno sconto pari al 20% rispetto al listino ufficiale in corso al momento della iscrizione. I dipendenti o gli ex dipendenti (pensionati) all’atto dell’iscrizione devono presentare un documento che attesti il rapporto di lavoro in essere o il precedente rapporto di lavoro con l’AULSS 9 Scaligera (es. badge, tessera, busta paga ecc.).

Per questi dipendenti (o ex) è previsto 30 giorni di sospensione per motivi personali con abbonamento di 12 mesi, 60 giorni di sospensione per motivi personali con abbonamento di 24 mesi, 90 giorni di sospensione per motivi personali con abbonamento di 36 mesi. Sospensione per motivi di salute, sempre previo presentazione di certificato medico: illimitata.

ISCRIZIONE

Per iscriversi è necessario inviare il modulo online ISCRIVITI ORA

ALTRE ATTIVITÀ

Prosegue invece il progetto “Movimentiamoci”, rivolto ai dipendenti dell’AULSS 9 Scaligera, avviato dal febbraio 2025, con le palestre:

  • M12 Centrofitness;
  • Vertigo Gym Club.
 
REFERENTI DEL PROGETTO
Nominativo Servizio e-mail telefono
Pietro Mazzoccoli, Sociologo SPISAL - Azienda ULSS 9 Scaligera Verona pietro.mazzoccoli@aulss9.veneto.it 045 8076035
Luciana Accordini, Assistente Sanitaria SISP - Azienda ULSS 9 Scaligera Verona luciana.accordini@aulss9.veneto.it 045 8076019
Ultimo aggiornamento: 10/11/2025
Condividi questa pagina:
Ricerca nel sito
pin DL 146/2021 SICUREZZA LAVORO

Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Modifiche al DL 81/2008.
Vai alla pagina