Home > Archivio Eventi > Operazione cantieri sicuri: giornata di formazione 9 luglio 2007

Operazione cantieri sicuri: giornata di formazione 9 luglio 2007

Pubblicato il lunedì 09 Luglio 2007 Inizia lunedì 9 Luglio 2007 alle 10:15
Finisce giovedì 9 Luglio 2099 alle 10:15

Il 9 luglio presso l'Ediscuola in Via Zeviani, 8 ha avuto luogo la prima giornata formativa sulla sicurezza sui cantieri tenuta dagli ispettori degli SPISAL e rivolta a tutto il personale ispettivo (Direzione Provinciale del Lavoro (DPL), Polizia Municipale, personale ARPAV e CPT.

Sono previste altre giornate formative da realizzarsi nel periodo settembre/ottobre sui seguenti argomenti:

  • ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE: Ruoli e responsabilità delle figure presenti in cantiere, Responsabilità negli appalti e sub-appalti
  • PROVVEDIMENTI SANZIONATORI E GRAVITÀ DEI RISCHI: D.Lgs. 758/94 verbale di prescrizione, provvedimenti immediati, sequestro,
  • ANALISI E DISCUSSIONE DI CASI E DI INFORTUNI GRAVI E MORTALI.

L'obiettivo è di migliorare la formazione sugli aspetti tecnici e normativi di sicurezza del cantiere, di tendere ad un'uniformità di controllo condivisa tra i vari Enti preposti alla vigilanza e prevenzione dei cantieri, attraverso il confronto e lo studio comune, in modo da condividere l'applicazione della normativa anche negli aspetti che presentano una criticità applicativa.

La giornata è un momento di riflessione e di confronto anche con i tecnici del Comitato Paritetico che svolgono attività di assistenza alle imprese, con il valore aggiunto di portare all'esterno le buone pratiche, le soluzioni di sicurezza e le priorità di rischio su cui convergere la nostra attenzione.

Destinatari: personale ispettivo degli enti preposti alla vigilanza tecnica degli SPISAL, ARPAV, Polizia Municipale, vigilanza tecnica della Direzione Provinciale del Lavoro, Carabinieri del nucleo della DPL e personale tecnico del Comitato Paritetico Territoriale.

Relatori e organizzazione: personale dello SPISAL dell'ULSS 20 - 21 - 22

Interventi

Obiettivi e pianificazione della vigilanza nei cantieri. Definizione dei metodi e strumenti della vigilanza
Manuela Peruzzi - SPISAL ulss 20 - intervento (pdf 0,2Mb)

Caduta dall'alto
Massimo Peruzzo - ULSS 22 - intervento (pdf 0,5Mb)

Seppellimento
Giovanni De Togni - ULSS 20 - intervento (pdf 7Mb)

Sfondamento delle coperture non portanti
Lorenzo Casarotti - ULSS 21 - intervento (pdf 5Mb)

Condividi questa pagina:
Ricerca nel sito
pin DL 146/2021 SICUREZZA LAVORO

Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Modifiche al DL 81/2008.
Vai alla pagina