Evento VERONAFIERE - Palazzo Conferenze
Lo scopo del convegno è riportare e confrontare le diverse attività, propedeutiche alla sicurezza e salute nell'ambiente di lavoro, delle figure professionali coinvolte nell'analisi propositiva ai contenuti normativi, nell'applicazione delle stesse norme e leggi, nei controlli esecutivi sulla sicurezza aziendale e, infine, nelle singole fasi di attività del settore lapideo.
L'incontro è stato organizzato da AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza) in collaborazione con: NIS (Coordinamento Tecnico Regioni – INAIL – ISPSL – ISS); ANIM (Associazione Nazionale Ingegneri Minerari); ULSS 20 Verona; ULSS 22 Bussolengo
Infortuni sul lavoro comparto lapideo. Principali dinamiche di accadimento
Dr. Mario Gobbi - Ulss 20 Verona - intervento (pdf 2,4Mb)
Procedure di sicurezza applicative nel settore lapideo; Applicabilità e gestione procedure di sicurezza (analisi svolta in realtà imprenditoriali)
Tdp Massimo Bonfanti - Ulss 20 Verona; Tdp Roberto Salvagno - Ulss 22 Bussolengo:
Piazzale stoccaggio e viabilità (link interno) | Apparecchi di sollevamento e trasporto (link interno) | Verifica funi di imbracatura (link interno) | Movimentazione blocco (link interno) | Carico legacci/bundles (link interno)
Buone pratiche in cava: perforazione
Dr. Roberto Pattarin - Asl 6 Sondrio - intervento (pdf 0,7Mb)
Livelli di esposizione professionale a silice nelle attività estrattive e della lavorazione delle pietre
C. Zecchi INAIL CON.T.A.R.P. - intervento (ppt 1,9Mb)