Le denunce di malattia professionale all'INAIL sono aumentate negli ultimi anni, ma Il fenomeno è ancora sommerso.
Numerosi fattori di rischio presenti negli ambienti di lavoro causano dermatosi, malattie dell'apparato respiratorio e otorinolaringoiatriche. Possono esistere difficoltà nell'individuazione di tali patologie e nell'accertamento del nessocausale con le condizioni lavorative.
Obiettivo del corso è ottimizzare le conoscenze, le capacità diagnostiche e le competenze, anche con la discussione di casi clinici, per favorire il riconoscimento e l’emersione delle malattie professionali di interesse dermatologico, otorinolaringoiatrico e pneumologico.
Le malattie professionali di interesse dermatologico otorinolaringoiatrico pneumologico
Marco Bellomi, Medico del lavoro - intervento (pdf 0,7Mb)
Le malattie professionali di interesse dermatologico: cause, clinica e diagnostica
Floria Bertolini, Dermatologa - intervento (pdf 3,6Mb)
Le malattie professionali di interesse otorinolaringoiatrico:cause clinica diagnostica
Paolo Zampieri, Otorinolaringoiatra - intervento (pdf 8Mb)
Le malattie professionali di interesse pneumologico: cause, clinica e diagnostica
Claudio Micheletto, Pneumologo - intervento (pdf 6,4Mb)
Discussione di casi: ipoacusia adenocarcinoma seni paranasali asma allergico DAC
Stefania Dolci, Medico del lavoro - intervento (pdf 1Mb)
Malattie professionali di interesse dermatologico, otorinolaringoiatrico, pneumologico
Giuseppina Salatin, Medico legale - intervento (pdf 1,4Mb)