La sicurezza sul lavoro per i lavoratori interinali e di cooperative: obblighi per l'azienda somministratrice e l'azienda utilizzatrice. Verona, 8 maggio 2008. Dall'entrata in vigore della legge Biagi (D. Lgs. 276/2003), che ha ridisegnato il quadro dei rapporti di lavoro, si rileva che sempre più aziende fanno ricorso a lavoratori interinali o da cooperative allo scopo di ridurre il costo del lavoro.
Per quanto riguarda l'applicazione della normativa sulla sicurezza del lavoro, il lavoratore interinale è equiparato al lavoratore dipendente; sono, altresì, previsti obblighi specifici sia a carico dell'agenzia somministratrice che dell'azienda utilizzatrice non sempre ottemperati in maniera corretta.
In particolare l’utilizzatore dovrebbe informare l'azienda somministratrice relativamente al proprio documento di valutazione dei rischi, sottoporre a sorveglianza sanitaria il lavoratore se i rischi della mansione assegnata la prevedono, nonché informarlo e formarlo adeguatamente sui rischi specifici che troverà nell’azienda utilizzatrice.
Allo scopo di chiarire gli adempimenti di legge e di fornire indicazioni operative, in particolare sulle modalità di contratto da stipulare tra azienda utilizzatrice e l’agenzia o la cooperativa somministratrice, Apindustria organizza il convegno
La sicurezza sul lavoro per i lavoratori interinali e cooperative
Manuela Peruzzi - Spisal Ulss 20 di Verona - intervento (ppt 1,2Mb)