Home > Archivio Eventi > Il rischio chimico e cancerogeno - corso di aggiornamento

Il rischio chimico e cancerogeno - corso di aggiornamento

Pubblicato il venerdì 04 Dicembre 2015 Inizia venerdì 4 Dicembre 2015 alle 09:00
Finisce venerdì 4 Dicembre 2015 alle 23:59

Corso di aggiornamento per medici del lavoro in materia di salute e sicurezza, 4 e 11 dicembre 2015.

Incontri di approfondimento sui criteri e sugli strumenti per la valutazione e gestione del rischio chimico e cancerogeno in relazione all’applicazione dei regolamenti europei REACH e CLP ed all’imminente integrazione della formaldeide tra gli agenti cancerogeni.

Documentazione

Locandina

Interventi

4 dicembre 2015

I rischi nell'attività di Saldatura
Prof. Luigi Perbellini, Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica Università di Verona - intervento (pdf 0,4Mb)

I regolamenti europei REACH e CLP
Dr. Celsino Govoni, Assessorato Politiche per la Salute Emilia Romagna

Modelli e algoritmi valutativi: analisi della letteratura e ricerca internet delle caratteristiche di un prodotto chimico
Dr. Celsino Govoni, Assessorato Politiche per la Salute Emilia Romagna - interventi (pdf 5,2Mb)

Epidemiologia del cancro di origine professionale e ambientale
Prof. Giuseppe Mastrangelo, Università degli Studi di Padova - intervento (pdf 2,5Mb)

La valutazione del rischio chimico nelle aziende
Dr. Mario Gobbi, dr.ssa Manuela Peruzzi, SPISAL Ulss 20 Verona - intervento (pdf 1Mb)

11 dicembre 2015

La valutazione di cancerogenicità degli agenti chimici e delle professioni connesse (formaldeide, benzene, cromo)
Prof. Luigi Perbellini, Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica Università di Verona - intervento (pdf 0,4Mb)

Classificazione dei cancerogeni: Unione Europea, IARC, dell’American Conference of Industrial Hygienists (ACGIH)
Prof. Luigi Perbellini, Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica Università di Verona

Regolamenti REACH e CLP
Dr.ssa Maria Lelli, SPISAL Ulss 20 Verona

I tumori e le malattie professionali in provincia di Verona
Dr. Mario Gobbi, SPISAL Ulss 20 Verona - intervento (pdf 2,8Mb)

Gli accertamenti sanitari svolti nelle aziende, presentazione dei dati Art.40 ed il registro degli esposti a cancerogeni
Dr.ssa Manuela Peruzzi e dr.ssa Katia Dalle Molle, SPISAL Ulss 20 Verona - intervento (pdf 1,1Mb)

Confronto di lavoro sulla gestione del rischio chimico e cancerogeno
Prof. Luigi Perbellini, Dr. Mario Gobbi, dr.ssa Manuela Peruzzi

Condividi questa pagina:
Ricerca nel sito
pin DL 146/2021 SICUREZZA LAVORO

Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Modifiche al DL 81/2008.
Vai alla pagina