11 e 12 maggio 2018 Sala dei convegni, Via del Capitel 22 - Verona
Il fumo di tabacco rappresenta ancora oggi uno dei maggiori problemi di sanità pubblica. A seguito della recente pubblicazione dei "nuovi" LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) che ha assegnato allo SPISAL l'obiettivo di promuovere la salute nei luoghi di lavoro, il Dipartimento di prevenzione dell'AULSS 9 ha avviato un progetto finalizzato ad incentivare l'adozione di programmi di promozione della salute da parte delle aziende del territorio con lo scopo di migliorare la salute ed il benessere dei lavoratori sfuttando il setting "ambiente di lavoro" quale contesto favorevole per l'adozione di stili di vita salutari.
Tra gli obiettivi del progetto si inserisce questo evento formativo, rivolto principalmente ai medici competenti che operano nelle aziende della nostra provincia, con la finalità di promuovere e realizzare, nel corso dell'attività di sorveglianza sanitaria, un intervento di dimostrata efficacia per aiutare i fumatori a smettere di fumare.
La promozione della salute negli ambienti di lavoro
Dr.ssa Katia Dalle Molle - intervento (pdf 0,7Mb)
Il fenomeno del tabagismo
Dr.ssa Flavia Corso, Dr. Fiorenzo Minelli - intervento (pdf 0,8Mb)
Il concetto di dipendenza e i principi del trattamento del tabagismo. Il sistema veneto del trattamento
Dr.ssa Flavia Corso, Dr. Fiorenzo Minelli - intervento (pdf 0,9Mb)
L’intervento breve orientato al fumatore: principi e tecniche di base
Dr.ssa Flavia Corso, Dr. Fiorenzo Minelli - intervento (pdf 2Mb)