L'obiettivo del corso consiste nel migliorare le conoscenze e le competenze, implementare procedure di controllo omogenee di sensibilizzazione e di educazione alla salute condivise, favorendo anche le collaborazioni con i Servizi/Enti regionali.
Destinatari: Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Ulss del Veneto e Servizi/Enti regionali competenti.
Prima giornata, 15 novembre 2018
Tossicologia ed ecotossicologia dei prodotti fitosanitari
Dott. Giovanni Talamini, biologo - intervento (pdf 1,7Mb)
Biocidi e fitosanitari: differenze e correlazioni tecnico normative
Dott. Gianluca Stocco, Università degli Studi di Padova - intervento (pdf 2,9Mb)
"Salute e Ambiente" esperienze di percorsi comuni nei Dipartimenti di Prevenzione
Dott. Massimo Peruzzo, Azienda Ulss 9 Scaligera - intervento (pdf 7,2Mb)
Dalle schede di sicurezza alla comunicazione del rischio: conoscere la pericolosità chimico-fisica intrinseca dei prodotti fitosanitari per prevenire il rischio sanitario
Dott. Gianni Finotto, Università degli Studi di Venezia - intervento (3Mb)
Piano dei controlli (Prefit) sull'immissione in commercio e utilizzo dei prodotti fitosanitari: stato dell'arte e prospettive future
Dott.ssa Gisella Pitter, Regione Veneto Area Sanità e Sociale - intervento (pdf 1,2Mb)
Seconda giornata, 27 novembre 2018
Il trend delle vendite di prodotti fitosanitari nel triennio 2015-2017
Dott.ssa Susanna Lessi, ARPA Veneto - intervento (pdf 2,2Mb)
I prodotti fitosanitari di maggior utilizzo: comportamento e destino ambientale
Dott. Sonia Ullucci e Fabio Marchetto, ICPS Milano - intervento (pdf 3,5Mb)
I prodotti fitosanitari di maggior utilizzo: impatto sulla salute dei residenti e dei consumatori
Dott.ssa Francesca Metruccio, ICPS Milano - intervento (pdf 3,4Mb)
Il programma fitosanitari: le buone pratiche per l'utilizzo
Dott. Lorenzo Tosi, agronomo - intervento (pdf 3,7Mb)
I prodotti fitosanitari e mass media
Dott. Donatello Sandroni, giornalista - intervento (pdf 7,4Mb)
Il programma Fitosanitari prospettive future
Dott. Marco Bellomi, Azienda Ulss 9 Scaligera - intervento (pdf 3,6Mb)