Home > Elenco Faq > Dettaglio faq

Edilizia: è ammessa la prestazione d'opera senza scopo di lucro da parte delle associazioni di volontariato?

Sono un geometra e vorrei sapere se la normativa vigente ammette la possibilità per associazioni di volontariato, es. alpini o altro, di eseguire lavori edili con attività senza scopo di lucro (prestazioni fornite gratuitamente per la parrocchia, per esempio). Aggiungo che molte di queste persone, oltre ad appartenere ad associazioni di volontariato, svolgono regolarmente anche l'attività di agricoltori, artigiani edili o dipendenti di imprese.

Pur riconoscendo l'opera meritoria svolta dalle associazioni di volontariato che prestano opera gratuita anche in caso di lavori di natura edile è necessario ricordare che chiunque svolge attività lavorativa all'interno di ambienti di lavoro, anche in forma autonoma e senza vincolo di subordinazione, deve poter operare in condizioni di sicurezza non inferiori a quelle garantite ai lavoratori subordinati.

I volontari quindi, non possono essere meno tutelati dei dipendenti.

Questo porta a concludere che, pur essendo consentito ad appartenenti ad associazioni di volontariato di operare anche gratuitamente e senza vincolo di subordinazione nell'ambito di lavori edili, l'Associazione di volontariato si assume tutti gli oneri del committente e del datore di lavoro in tema di verifiche dell'idoneità del volontario alla mansione, di sicurezza, e ovviamente di copertura assicurativa.

Nel caso, auspicabile, della presenza di almeno un'impresa esecutrice che intervenga con attrezzature proprie e con proprio Piano Operativo di Sicurezza, sarà suo obbligo estendere anche ad altri soggetti, diversi dal propri operai dipendenti, la stessa tutela in materia di sicurezza sul lavoro.

Ricerca nel sito
pin DL 146/2021 SICUREZZA LAVORO

Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Modifiche al DL 81/2008.
Vai alla pagina