Home > Elenco Faq > Dettaglio faq

Deve esserci un ASPP interno al mondo della scuola se non è dotata di un RSPP interno

Deve esserci un ASPP interno al mondo della scuola se non è dotata di un RSPP interno. Come dovrebbe essere il Servizio di prevenzione e protezione all’interno della scuola?

Il riferimento testuale è all’art. 32 comma 10 del D.Lgs 81/2008, nel momento in cui prevede che il DS/DL “che si avvale di un esperto esterno per ricoprire l’incarico di responsabile del servizio deve comunque organizzare un servizio di prevenzione e protezione con un adeguato numero di addetti”.

Soprattutto nelle realtà suddivise in più sedi, il numero di ASPP dovrà essere parametrato in relazione alla funzione di “ponte” tra la sede scolastica ove prestano servizio e il Responsabile SPP, al fine di velocizzare lo scambio di informazioni e di agevolare gli interventi su problematiche particolari.

Evidenzio, da ultimo, che specie nell’ambito dello svolgimento delle attività di laboratorio - durante le quali si faccia uso di attrezzature di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici e di apparecchiature fornite di videoterminali - l’insegnante assume la qualifica di preposto nei riguardi degli allievi che sono equiparati a lavoratori seppur limitatamente ai periodi in cui sono applicati ai laboratori.

Ricerca nel sito
pin DL 146/2021 SICUREZZA LAVORO

Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Modifiche al DL 81/2008.
Vai alla pagina